argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: amministratore - senza deleghe - bancarotta
La Corte di Cassazione, con Sentenza del 13 settembre 2022, n. 33582, disegna il perimetro della responsabilità dell’amministratore senza delega a titolo di concorso nei reati fallimentari commessi dagli altri componenti dell’organo gestorio. I consiglieri di amministrazione della società senza deleghe non possono essere puniti per bancarotta fraudolenta in concorso con altri se non viene dimostrata la volontaria adesione all’illecito. La sola presenza di evidenti segnali d’allarme non basta per il dolo; è possibile, infatti, che il consigliere non operativo, abbia sottovalutato o non adeguatamente percepito i fattori di anomalia, configurandosi così la colpa cosciente e non il dolo eventuale. La Suprema Corte ha anche precisato che, la responsabilità dell’amministratore senza deleghe non può fondarsi sulla sola posizione di garanzia: occorrono, infatti, elementi che dimostrino un’omissione esorbitante, che vada al di là della dimensione meramente colposa.