<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/10/2022 - Sindaci delle società bancarie

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: vigilanza - verifica - amministratori

La Corte di Cassazione, con Ordinanza 19 maggio 2022, n. 16276, ha affermato che i sindaci delle società bancarie hanno il dovere di verificare sia l’attività degli amministratori, sia il regolare svolgimento dell’intera gestione dell’ente, controllando le modalità operative di svolgimento dell’attività sociale e le metodologie concretamente adottate. La Suprema Corte ha precisato che la complessa articolazione della struttura organizzativa di una società di investimenti non può comportare l’esclusione od anche il semplice affievolimento del potere-dovere di controllo che spetta a ciascun sindaco, il quale ha l’obbligo di vigilanza in funzione non soltanto della tutela degli interessi degli azionisti nei confronti di atti di abuso di gestione da parte degli amministratori, ma anche della verifica dell’adeguatezza delle metodologie dirette al controllo interno della società di investimenti, secondo i parametri procedimentali dettati dalla normativa regolamentare Consob.