<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/10/2022 - La procedura telematica semplificata per lo smart working

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: Smart working - Procedura telematica semplificata - Termine

Con il comunicato del 28 settembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che le comunicazioni per lo smart working, aventi per oggetto periodi di lavoro agile che terminano il 31 dicembre 2022, potranno essere inviate esclusivamente con la procedura emergenziale semplificata. L’art. 25-bis del decreto Aiuti bis (D.L. n. 115/2022, convertito con modificazioni dalla Legge n. 142/2022), ha infatti prorogato fino a fine anno la procedura emergenziale semplificata di comunicazione telematica del lavoro agile per i lavoratori del settore privato, senza necessità di sottoscrizione dell’accordo individuale. Qualora tali periodi si estendano temporalmente oltre il 31 dicembre e laddove siano stati sottoscritti accordi individuali, i datori di lavoro utilizzeranno la procedura ordinaria di cui al D.M. n. 149/2022.