<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/11/2022 - La bancarotta impropria presuppone l’espressione del potere di amministrazione

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: bancarotta impropria - frode - potere di amministrazione

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 40391/2022 ha precisato che, ai fini della configurabilità della bancarotta impropria da reato societario ai sensi degli artt. 2364 c.c. e 223 l.f. è necessario che gli atti in frode dei creditori siano espressione del potere di amministrazione esercitato in una situazione di conflitto di interesse con la società e con le finalità descritte dalle norme. Deve invece configurarsi il diverso reato di bancarotta impropria patrimoniale quando siano realizzati atti di disposizione dei beni societari caratterizzati, secondo una valutazione ex ante, da manifesta ed intrinseca fraudolenza in assenza di qualsiasi interesse per la società amministrata.