<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/11/2022 - Esclusa l’ammissione al passivo della cessionaria del contratto di mutuo per l’acquisto dell’azienda ceduta

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: contratto di mutuo - acquisto dell’azienda - fallimento della cessionaria

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 7 ottobre 2022, n. 31313, depositata in data 24 ottobre 2022, ha chiarito che il contratto di mutuo stipulato per l’acquisto dell’azienda, successivamente ceduta ad una società in seguito dichiarata fallita, non rientra nei «contratti stipulati per l’esercizio dell’azienda» e nei «debiti inerenti all’esercizio dell’azienda ceduta»; tale contratto rappresenta un mero atto di organizzazione e ad esso non trovano, pertanto, applicazione gli artt. 2558 e 2560 c.c. che, avendo ad oggetto i contratti e i debiti inerenti all’azienda ceduta, concernono l’esercizio “dinamico” dell’impresa e non anche la mera titolarità “statica” dell’azienda medesima. Pertanto, è da escludere la richiesta di ammissione al passivo del fallimento della società cessionaria dell’azienda, avanzata dalla società mutuataria e formulata sulla base degli artt. 2558 e 2560 c.c. disciplinanti la successione della cessionaria nei contratti e nei debiti scaturenti dell’esercizio dell’azienda.