Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/11/2022 - Diritto di accesso ai documenti amministrativi e obbligo di detenzione dei documenti amministrativi da parte della pubblica amministrazione

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: accesso ai documenti amministrativi

Il Tar Brescia, Lombardia, sez. II, nella pronuncia del 20 ottobre 2022, n. 974, in materia di diritto di accesso ai documenti amministrativi, ha inteso precisare che tale diritto ai sensi dell’art. 22, comma 6, l. 241/1990 può essere esercitato fino a quando la pubblica amministrazione ha l’obbligo di detenere i documenti amministrativi in ordine ai quali si chiede di accedere. Il caso oggetto della pronuncia riguardava la conservazione da parte di un Comune dei filmati della videosorveglianza relativi ad un sinistro stradale; in particolare il Comune aveva conservato i citati filmati della videosorveglianza per 4 giorni, in applicazione della normativa eurounitaria e nazionale in materia di tutela della riservatezza di terzi dalla detenzione prolungata di immagini digitalizzate. Nel provvedimento di rigetto di accesso adottato dal Comune veniva chiarito che quando era stata presentata l’istanza di accesso l’atto amministrativo elettronico era già stato eliminato, con la conseguenza che il giudice amministrativo non ha potuto non rilevare l’improcedibilità del ricorso giurisdizionale riguardante l’accesso agli atti per sopravvenuta carenza di interesse. (Diritto di accesso ai documenti amministrativi; Obbligo di detenzione dei documenti amministrativi da parte della pubblica amministrazione; Tutela della riservatezza di terzi dalla detenzione prolungata di immagini digitalizzate).