Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/11/2022 - Carattere reale delle misure repressive degli illeciti commessi in ambito edilizio ed urbanistico

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: Illeciti ambito edilizio - Misure repressive - Carattere reale

Il Tar Bari, Puglia, sez. III, nella pronuncia del 28 ottobre 2022, n. 1487, con riguardo alle misure repressive degli illeciti commessi in ambito edilizio ed urbanistico, ha rammentato che gli ordini di rimozione degli interventi illegittimi e di demolizione di costruzioni abusive devono trovare applicazione anche nei confronti dei soggetti che non abbiano commesso le violazioni. In particolare, il giudice amministrativo ha inteso osservare che gli ordini di rimozione degli interventi illegittimi e di demolizione di costruzioni abusive, avendo carattere reale, prescindono dalla responsabilità del proprietario o dell’occupante l’immobile, dovendosi, di conseguenza, applicare anche in danno di chi non abbia commesso la violazione ma, al momento dell’irrogazione, si trovi in un rapporto con il bene tale da assicurare la restaurazione dell’ordine giuridico violato. (Illeciti edilizi ed urbanistici; Ordini di rimozione degli interventi illegittimi e ordini di demolizione; Carattere reale; Proprietario o occupante l’immobile incolpevoli).