<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/11/2022 - Onere della prova in tema di terre e rocce da scavo

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: Onere - Prova - Sottoprodotti

La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, con sentenza n. 38864 del 14 ottobre 2022 (ud. 5 luglio 2022), nell’ambito di un procedimento per attività di recupero di rifiuti speciali non pericolosi consistita nello stoccaggio di ingenti quantità di terre e rocce da scavo e di rifiuti misti derivanti da demolizione, ha ribadito che, in tema di gestione dei rifiuti, “l’applicazione della disciplina sulle terre e rocce da scavo, nella parte in cui sottopone i materiali da essa indicati al regime dei sotto-prodotti e non a quello dei rifiuti, è subordinata alla prova positiva, gravante sull’imputato, della sussistenza delle condizioni previste per la sua operatività, in quanto trattasi di disciplina avente natura eccezionale e derogatoria rispetto a quella ordinaria.” [Cfr. Cass. Pen. Sez. III n. 16078/2015].