<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/12/2022 - Società di capitali: differenza tra “finanziamento soci” e “versamento in conto capitale”

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: finanziamento soci - versamento in conto capitale - diritto alla restituzione

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 17 novembre 2022, n. 33957, si è pronunciata sul dibattuto tema relativo alla differenza esistente, nelle società di capitali, tra il “finanziamento soci” e il “versamento in conto capitale”, soffermandosi in particolare sulle conseguenze del diritto alla restituzione delle somme versate da parte del socio. Nello specifico, il versamento “in conto capitale” di somme di denaro da parte del socio a favore della società è del tutto assimilabile ai conferimenti fatti dai soci e al capitale di rischio della società, entrando a tutti gli effetti a far parte del patrimonio sociale. Ne consegue l’assenza di un credito del socio verso la società, atteso che la restituzione della somma al conferente è meramente eventuale e del tutto dipendente dalla condizione in cui verrà a trovarsi il patrimonio sociale nel momento della liquidazione della società e alla possibilità che il patrimonio sia sufficiente al rimborso, a seguito dell’integrale soddisfacimento dei creditori sociali.