<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/12/2022 - Sovraindebitamento: il creditore privilegiato di cui il piano del consumatore preveda il pagamento parziale non cessa di essere creditore per la parte degradata al chirografo

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: dilazione di pagamento - piano del consumatore sovra indebitato - creditore privilegiato

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 7 luglio 2022, n.27843, depositata in data 22 settembre 2022 ha rammentato che in tema di sovraindebitamento, nella circostanza che il piano del consumatore preveda il pagamento parziale nei limiti di capienza del valore periziato del bene, ai sensi dell’art. 7 L. n. 3/2012, il creditore privilegiato non cessa di essere creditore per la parte degradata in chirografo, per cui su questa stessa parte gli spetta necessariamente un ulteriore soddisfacimento, nella misura prevista per gli altri creditori chirografari. Inoltre la Suprema Corte ha ricordato che l’art. 12-bis, comma 3, L. n. 3/2012, nella disciplina anteriore all’entrata in vigore del d.l. n. 137 del 2000, conv. in L. n. 176/2020, richiede al giudice – in sede di omologazione del piano del consumatore – la valutazione della meritevolezza del sovraindebitato al quale spetta l’onere di provare di aver assunto le proprie obbligazioni con la ragionevole prospettiva di poterle adempiere e di essere ricorso al credito in misura proporzionata alle proprie capacità patrimoniali, non riuscendo poi a fronteggiarle a causa di eventi sopravvenuti non imputabili.