Nell’ambito degli Enti del Terzo settore analizzati in una prospettiva interdisciplinare, l’intervento si sofferma sulla disciplina civilistica, con specifico riferimento alla personalità giuridica.
di Lorenzo Ferreri, Dottore commercialista e Revisore legale dei conti in Torino
Nell’ambito degli Enti del Terzo settore analizzati in una prospettiva interdisciplinare, l’intervento si sofferma sulla disciplina fiscale, con specifico riferimento alle imposte dirette e all’IVA.
di Federico Moine e Stefania Branca, Dottori Commercialisti e Revisori Legali dei conti in Torino
Nell’ambito degli Enti del Terzo settore analizzati in una prospettiva interdisciplinare, l’intervento si sofferma sulla disciplina contabile, facendo riferimento alle novità in materia.
di Enrico Sorano, Associato di Economia Aziendale presso l'Università di Enna “Kore” e Federico Moine, Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Nell’ambito degli Enti del Terzo settore analizzati in una prospettiva interdisciplinare, l’intervento si sofferma sulla disciplina lavoristica, facendo riferimento alla normativa in materia.
di Fiorella Lunardon, Ordinario di Diritto del Lavoro presso l'Università di Torino
Nell’ambito degli Enti del Terzo settore analizzati in una prospettiva interdisciplinare, l’intervento si sofferma sull’insolvenza e sulla crisi di tali Enti, con specifico riferimento al Codice della Crisi.
di L.M. Quattrocchio, Professore di Diritto dell'Economia presso l'Università di Torino e B.M. Omegna, Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti
L’approfondimento illustra le potenzialità dell’utilizzo dell’approccio collaborativo quale efficace strumento per la realizzazione degli obiettivi di sostenibilità e le relative strategie.
di Patrizia Romagnolo, Avvocato in Torino
The paper illustrates ESG factors from the perspective of respect for workers’ rights and the relationship with the supply chain, also making reference to recent innovations in the European panorama.
di Elisa Bertolino, Consulente del lavoro in Torino
L’approfondimento illustra, sotto un profilo tecnico ma facendo – altresì – riferimento alla normativa e alla giurisprudenza in materia, la condotta illecita del finanziatore qualificata come “concessione abusiva di credito”.
di L.M. Quattrocchio, Professore di Diritto dell'Economia presso l'Università di Torino e B.M. Omegna, Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti
Il presente contributo analizza il mercato della legal tech, un settore particolarmente florido e stimolato da innovazione, sviluppo tecnologico, e mercato locale dei talenti, sotto una duplice prospettiva interdisciplinare. In primo luogo, mediante una mappatura, si individuano le principali piattaforme, software e strumenti digitali presenti sul mercato, per poi analizzarne la distribuzione ...
di Umberto Nizza, Transatlantic Technology Law Forum Fellow, Università di Stanford. Adjunct professor in Managing Legal Risks and Opportunities for Entrepreneurs, Università di Bologna. Assegnista di ricerca, Università di Torino e Collegio Carlo Alberto