» Limiti al sequestro sui beni della società fallita.
» La cessione simulata di quote di s.r.l. integra il reato di sottrazione fraudolenta previsto dall’art. 11 del d.lgs. 74/2000
» Sequestro preventivo e somme recuperate dal curatore dopo l’integrazione della fattispecie di reato
» Autorizzazione per l’ente al saldo delle imposte su profitti illecitamente lucrati ed oggetto di sequestro finalizzato alla confisca
» Il sequestro preventivo non può attuarsi su beni di cui il fallito è stato spossessato
» Confisca per equivalente e sopravvenuto adempimento del debito tributario (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Corti europee (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Roma (rivista Diritto Societario)
» Corte costituzionale (rivista Processo Penale e Giustizia)
» La pubblicità commerciale dei sequestri penali (rivista Orizzonti del Diritto Commerciale)
» Brevi cenni sui primi orientamenti della giurisprudenza penale in tema di reddito di cittadinanza (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» L'amministratore giudiziario: custodia, gestione e incremento della redditività dei beni (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» L´esito positivo della messa alla prova determina la restituzione dei beni sequestrati all´avente diritto (Un Anno di Sentenze)