<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore
CONTENUTI CORRELATI

ALTRI CONTENUTI su: partecipazione

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: partecipazione

» Il socio di s.r.l. privo del diritto di voto. (rivista Nuovo Diritto delle Società)

» La condotta di partecipazione all´associazione mafiosa storica. La rilevanza della ‘affiliazione´ c.d. rituale (Un Anno di Sentenze)

» La determinazione concordata della ricchezza (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» Il principio di proporzionalità e diniego di detrazione per (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» La partecipazione del contribuente all'attività di accertamento, d'irrogazione delle sanzioni e d'iscrizione a ruolo (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» Il regime dell´assunzione da parte di s.r.l. di partecipazioni comportanti responsabilità illimitata: spunti di riflessione (rivista Diritto Societario)

» Contraddittorio endoprocedimentale tra interpretazioni giurisprudenziali e innovazioni normative (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» Il requisito della iscrizione alla white list è acquisibile solo in seguito alla conclusione positiva del relativo procedimento. Ne discende che, ai fini della partecipazione alle procedure di gara, non vi è equipollenza tra il provvedimento positivo e la sola proposizione dell´istanza (Un Anno di Sentenze)

» Il tracciamento del divieto di commistione tra requisiti di partecipazione e di esecuzione (Un Anno di Sentenze)

» La necessaria qualificazione giuridica per l´impugnazione degli atti di gara (Un Anno di Sentenze)

» Non può essere negata la partecipazione ad una procedura di affidamento ad un operatore economico che è abilitato dal diritto nazionale a svolgere il servizio messo a gara senza vincoli di forma giuridica (Un Anno di Sentenze)