» Valido l’atto impositivo emesso sulla base di documenti acquisiti dalla polizia tributaria anche in assenza di autorizzazione dell’autorità giudiziaria
» Valida per l’ammissione al passivo la nota di iscrizione ipotecaria con allegati gli estratti di ruolo, pur in assenza di indicazione del titolo
» Validità della relazione del revisore fino a prova documentale contraria
» Interpello 72/2020: scissioni asimmetriche con immobili.
» Aggiudicazione da parte della società collegata, controllata da società con unico socio che controlla anche la fallita
» Mark to market del derivato
» Valida la notifica di un atto giudiziario al socio occulto di società di fatto.
» Validità del voto trasmesso al commissario prima del deposito della relazione ex art. 172 l.f.
» Validità della comunicazione resa ai sensi dell’art. 97 l.f. anche se non informa del diritto di proporre opposizione allo stato passivo
» Deve ritenersi valida la disdetta della locazione formalizzata a mezzo PEC.
» Concordato preventivo e cessione del credito della società debitrice
» Validità ed efficacia del recesso parziale da società a responsabilità limitata (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Validità e interpretazione degli atti dell'UE alla luce della Carta: conferme e sviluppi nella giurisprudenza della Corte in tema di dati personali (rivista Diritto dell'Unione Europea)
» Il recesso dell'assicurato dal contratto di assicurazione pluriennale: alcuni spunti di riflessione (Cass. 10 maggio 2016, n. 9386) (rivista Assicurazioni)
» Act committed, loss occurrence e claims made nelle assicurazioni dei rischi professionali. Anche la Cassazione è giudice monocratico? (rivista Assicurazioni)
» Cass. 13 ottobre 2017, n. 24077 (ord.) (rivista Assicurazioni)
» Appello Roma, 24 ottobre 2018 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
» Fattibilità del concordato e struttura dell'atto (rivista Jus Civile)