» Linee guida per la Relazione ex art. 33 l.f.
» Entrata in vigore del Decreto n. 186/2019
» Le linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati
» Linee guida sull’applicazione dell’IFRS 9 in seguito alla pandemia COVID-19
» Linee guida per la valutazione delle aziende sequestrate e confiscate.
» Linee Guida del CSM per la Fase 2 da emergenza Covid-19.
» Pubblicate le linee guida sulla concessione o monitoraggio del credito
» ESMA: nuove linee guida
» Problematiche Covid-19 e chiarimenti EBA
» Formazione degli elenchi regionali degli esperti nella composizione negoziata della crisi.
» Le linee guida sul collocamento mirato.
» I tirocini extra-curriculari.
» Linee guida per il revisore nelle procedure di risoluzione della crisi d’impresa.
» Il perimetro applicativo della legge Balduzzi: aperture giurisprudenziali vs. restrizioni normative? (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Linee guida per lo svolgimento delle attività del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari ai sensi dell'art. 154-bis t.u.f. (rivista Diritto Societario)
» (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
» La regolazione flessibile dei contratti pubblici e le linee guida dell'ANAC nei settori speciali (rivista Regolazione dei Mercati)
» La réforme del Code civil 5 anni dopo: un modello per la ricodificazione italiana? (rivista Jus Civile)
» Il rispetto delle linee-guida non esonera il medico da colpa grave in caso di morte del paziente se queste ultime si rivelano inadeguate al caso concreto. Il professionista ha infatti il dovere di discostarsene se le condizioni lo richiedono (Un Anno di Sentenze)