» Obbligo di redazione del DUVRI e (irrilevanza della) qualificazione civilistica dell’appalto
» Sulla posizione di garanzia del committente.
» Limiti e ragioni della responsabilità del committente per l’infortunio del dipendente dell’appaltante
» Centrale la figura del committente anche per la sicurezza dei lavoratori presenti in cantiere.
» La tutela dei lavoratori e il regime della responsabilità solidale nel contratto di appalto alla luce delle recenti (e forse ultime) modifiche (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
» Appalto, somministrazione e interposizione illecita di manodopera (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Sussiste la responsabilità solidale del committente per le omissioni contributive del subappaltatore, anche se il contratto di appalto vieta il subappalto (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Fallimento dell'appaltatore e sorte dei crediti dei subappaltori. Le Sezioni Unite tra disciplina generale e principi del concorso (rivista Diritto Fallimentare delle Società)
» La buona fede nel contratto d'appalto (rivista Jus Civile)
» Sopravvenienze e revisione del prezzo nel contratto d'appalto: spunti per una ricostruzione sistematica (rivista Jus Civile)
» La volontà dell'appaltatore di avvalersi del subappalto cd. necessario deve essere espressamente indicata in sede di partecipazione (Un Anno di Sentenze)