» A tutela della par condicio creditorum, la domanda di risoluzione di un contratto – per effetto di un inadempimento contrattuale occorso ante fallimento – non può essere presentata successivamente alla dichiarazione di fallimento
» Il pagamento degli stipendi prima delle pretese erariali non salva l’amministratore dall’omesso versamento IVA.
» Azione revocatoria e par condicio creditorum
» Vendita coattiva della quota del socio e contrasto con il principio della par condicio creditorum.
» Omesso versamento IVA: la crisi di liquidità non basta ad esonerare l’imprenditore dal reato di omesso versamento.
» Procedura secondaria rispetto ad altra avviata in un Paese UE e il principio della par condicio creditorum.
» L´inesistenza del principio della cristallizzazione del passivo nel concordato preventivo e le regole applicabili alla tutela del credito contestato (rivista Diritto Fallimentare delle Società)
» Revoca del pagamento in favore del creditore pignoratizio ex art. 67 l. fallimentare e diritto del creditore ad insinuarsi nel passivo del fallimento. (Un Anno di Sentenze)