» Il socio di una s.n.c. può opporre il principio del “beneficium excussionis”
» Il curatore può non impugnare la cartella, relativa a tributi maturati ante fallimento, che non gli è stata notificata, ma ne può far valere l’inefficacia in sede di accertamento del passivo
» Nullità della cartella notificata al socio della S.n. c. per debiti tributari della società
» Cass. civ. Sez. V Ord., 27-04-2018, n. 10258 – Sottoscrizione della cartella di pagamento
» Rapporto tra preventiva escussione della società e notifica della cartella al socio al vaglio delle Sezioni Unite
» La verifica dei fatti estintivi della pretesa tributaria successivi alla notifica della cartella esattoriale è di competenza del giudice ordinario
» Legittima la notifica della cartella di pagamento alla società in concordato preventivo
» Insinuazione al passivo tardiva dei crediti fiscali: recenti ordinanze della Suprema Corte tra vecchie questioni e nuova disciplina dell'accertamento esecutivo (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Anche la cartella di pagamento recante una pretesa a titolo di interessi deve essere adeguatamente motivata (rivista Tax News)
» Torna all'attenzione delle Sezioni Unite l'annosa questione del riparto di giurisdizione tra il giudice ordinario e quello tributario in tema di opposizione agli atti esecutivi (rivista Tax News)
» Accesso agli atti in relazione a cartelle di pagamento: non è sufficiente rilasciare l'estratto di ruolo (Un Anno di Sentenze)