» Il documento “Aspetti contabili della ristrutturazione dei debiti alla luce del nuovo OIC 19” del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
» I crediti per finanziamenti erogati in esecuzione di un accordo di ristrutturazione dei debiti omologato dal tribunale sono ammessi al passivo quali crediti prededucibili
» Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili analizza gli aspetti contabili della ristrutturazione dei debiti
» La proposta di ristrutturazione del debito non esenta il proponente dal pagamento dei tributi
» Termine previsto dall’art. 162 l.f. anche agli accordi di ristrutturazione del debito
» Il giudice è tenuto a verificare tanto la regolarità formale degli adempimenti – previsti per legge – dell’accordo di ristrutturazione dei debiti quanto gli aspetti di legalità sostanziale
» Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: patologie negoziali e rimedi (rivista Diritto Fallimentare delle Società)
» La ristrutturazione dei debiti del consumatore nel nuovo codice della crisi e dell´insolvenza (rivista Jus Civile)