» La responsabilità penale per l’omesso versamento delle ritenute previdenziali dovute ex art. 2 D.l. 463/1983 permane in capo al legale rappresentante che era obbligato al momento dell’insorgenza del debito anche se medio tempore ha perso la rappresentanza della società
» Assoluta impossibilità di adempiere gli obblighi tributari quale causa di esclusione della responsabilità penale per omesso versamento delle ritenute previdenziali
» Nel caso di omesso versamento delle ritenute previdenziali, non può invocarsi la situazione di “forza maggiore” qualora l’imprenditore abbia continuato a corrispondere lo stipendio ai propri dipendenti
» I chiarimenti dell’INPS sull’omesso versamento delle ritenute previdenziali