» Inammissibile la domanda di concordato presentata con finalità meramente dilatorie
» Credito del professionista ammesso al passivo se la domanda di concordato è idonea
» Inefficaci i pagamenti effettuati dalla società dopo l’iscrizione al Registro delle imprese della domanda di concordato e prima dell’ammissione all’amministrazione straordinaria
» Riunione del procedimento prefallimentare e della domanda di concordato
» Il mancato versamento IVA è penalmente rilevante anche se il debitore ha presentato domanda di ammissione al concordato preventivo.
» Azione revocatoria fallimentare: ambito applicativo dell’esenzione prevista dall’art. 67 lett. g) l.f.