» Sentenza dichiarativa di fallimento e termine per il reclamo e per il ricorso per cassazione
» La legittimazione ad agire del fallito riveste carattere di eccezionalità
» Il ricorso per Cassazione nelle procedure di crisi da sovraindebitamento
» Ricorribile per cassazione il decreto di diniego dell’omologa del piano del consumatore
» La liquidazione del compenso del curatore è impugnabile per cassazione
» Ricorso per Cassazione e sentenze dell’Adunanza Plenaria
» Eccesso di potere giurisdizionale del giudice amministrativo
» Revocazione delle sentenze del Consiglio di Stato e ricorso per cassazione
» Condizioni al ricorso per cassazione avverso il decreto che provvede sulle vendite emesso in sede di reclamo
» La nozione di trasferimento di azienda e il ricorso per cassazione.
» La nozione di trasferimento di azienda e il ricorso per cassazione.
» Non ricorribili per cassazione i provvedimenti di cui all’art. 169 l.f.
» Legittimazione al ricorso per cassazione avverso il decreto di omologa del concordato fallimentare.
» Ricorribile per cassazione il provvedimento di ammissione al passivo di una liquidazione coatta amministrativa.
» La disciplina del ricorso per cassazione avverso la sentenza di patteggiamento (rivista Processo Penale e Giustizia)
» De Jure Condendo (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Sezioni Unite (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Sezioni Unite (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Minima immoralia: le ultime modifiche alla disciplina delle impugnazioni (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Sezioni Unite (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Sezioni Unite (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Decisioni in contrasto (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Il revirement della Corte di cassazione in merito alla valutazione degli "altri atti del processo". A proposito del novellato art. 606 c.p.p. (rivista Processo Penale e Giustizia)
» L'interesse ad impugnare la sospensione condizionale disposta d'ufficio: un illuminato arresto della Corte (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Sul diritto dell'indagato di impugnare il provvedimento con cui il giudice per le indagini preliminari ordini l'imputazione coatta per fatti diversi da quelli oggetto della richiesta di archiviazione (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Decisioni in contrasto (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Il ricorso per Cassazione avverso la sentenza che applica la pena concordata - Corte di cassazione, sez. III, sent. 1° agosto 2019, n. 35200 – Pres. Izzo; Rel. Liberati (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia europea in tema di ricorso per cassazione avverso le decisioni del Consiglio di Stato (Un Anno di Sentenze)
» (Un Anno di Sentenze)
» (Un Anno di Sentenze)
» (Un Anno di Sentenze)
» (Un Anno di Sentenze)
» Obbligatorietà del deposito telematico di atti e di provvedimenti. I ricorsi per Cassazione devono essere depositati, a pena di improcedibilità, in modalità telematica (Un Anno di Sentenze)
» È proponibile il ricorso per cassazione a seguito di concordato in appello per l´omessa dichiarazione di estinzione del reato per prescrizione (Un Anno di Sentenze)