» Il socio che presta fideiussione ha diritto al risarcimento quando il danno ha causato il fallimento
» Risarcimento del danno da parte del presidente del c.d.a. che svolge attività di consulenza finanziaria
» L’amministratore è tenuto a risarcire il socio di minoranza anche se assolto dal reato di falso in bilancio
» Le fattispecie di cui agli artt. 8 e 2 d.lgs. 74/2000 sono astrattamente produttive di danno anche alla società in nome e per conto della quale il soggetto ha agito
» Il danno da “esecuzione forzata illegittima” si fa valere in autonomo giudizio o in sede di opposizione all’esecuzione?
» Le questioni 'pacificate' e le questioni irrisolte nella giurisprudenza di legittimità in tema di assicurazione della r.c.a., a quindici anni dal codice delle assicurazioni (rivista Assicurazioni)
» L'illecito endofamiliare si configura dal momento della nascita del figlio, producendo a quest'ultimo una lesione ex art. 2059 c.c. (Un Anno di Sentenze)