» La mancata sostituzione dell’unico accomandatario deceduto determina lo scioglimento ma non l’automatica estinzione della società
» La rinuncia di tutti i creditori determina l’estinzione del processo esecutivo
» Estinzione della società e credito in corso di recupero giudiziale
» I pignoramenti successivi restano distinti e l’estinzione di uno di essi non incide sugli altri
» Responsabilità dei soci di società semplice.
» Il processo esecutivo si estingue per infruttuosità sulla base di elementi oggettivi
» Estinzione della società cedente e responsabilità solidale del cessionario di azienda
» Associazione estinta e debiti tributari
» Mancato espletamento della procedura estintiva delle contravvenzioni ex art. 318 bis e ss. d.lgs. 152/06
» Mancata pubblicazione sul Portale delle Vendite Pubbliche ed estinzione dell’esecuzione.
» Il diritto di controllo del socio si estingue con la cancellazione della società
» L'operatività della confisca e le sorti del sequestro preventivo in presenza di impegno al pagamento del debito tributario: in dubio pro reo? (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» La responsabilità dei soci per l'obbligazione d'imposta della società estinta (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Appello Genova, 3 aprile 2017 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
» Le irragionevoli conseguenze processuali derivanti dall'equiparazione tra la cancellazione dal registro delle imprese di una società e la sua estinzione portano al rilievo di incostituzionalità dell´art. 2495 c.c. (nota a App. Milano, 18 aprile 2012) (rivista Diritto Societario)
» Apertura del fallimento e decorrenza del termine per la riassunzione del giudizio pendente (Un Anno di Sentenze)