» Azione revocatoria ordinaria anche per variazione qualitativa del patrimonio
» Azione revocatoria ordinaria e trust
» I presupposti dell’azione revocatoria ordinaria per la dichiarazione di inefficacia degli atti gratuiti
» Lo stretto legame di parentela che lega il debitore e i fideiussori è prova sufficiente al fine della revoca del fondo patrimoniale
» I presupposti per l’accoglimento dell’azione revocatoria ordinaria
» Azione revocatoria e fallimento
» Legittima l’azione revocatoria del coniuge per il contributo in favore dei figli.
» Atto di conferimento di beni immobili in trust effettuato dal fideiussore e azione revocatoria ex art. 2901 c.c. (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Rilevanza della scientia damni in capo ai soci fondatori diversi dal conferente, nella revocatoria di un conferimento in sede di costituzione di una società di capitali, e compatibilità della stessa con la ratio dell´azione revocatoria (rivista Diritto Societario)
» Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (rivista Diritto Societario)
» L´arbitrabilità delle azioni revocatorie e di inefficacia nella prospettiva del codice della crisi * (rivista Diritto Fallimentare delle Società)
» Concorso tra i creditori del dante causa fallito e i creditori dell'avente causa in bonis (rivista Diritto Fallimentare delle Società)
» L'azione revocatoria ordinaria promossa da società sottoposta a liquidazione coatta amministrativa nei confronti di un terzo proprio debitore (rivista Diritto Fallimentare delle Società)