» Individuazione di ulteriori “tipologie” di materiali da non considerare come rifiuti sulla base di un’analisi caso per caso: competenza del Ministero dell’ambiente e non nelle Regioni
» Qualificazione del materiale costituente scarto di produzione
» Regole in tema di spedizioni transfrontaliere di rifiuti
» La cessazione della qualifica di rifiuto.
» La confisca nel reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti.
» Deposito incontrollato di rifiuti e particolare tenuità del fatto
» Requisiti del deposito temporaneo
» Obbligo di smaltire i rifiuti in capo al curatore
» Alcuni spunti per la riconversione ambientale del sistema tributario regionale: Uno sguardo alla regione puglia * (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Sulla (non) applicazione della tassa rifiuti nelle piazzole autostradali (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» (Un Anno di Sentenze)
» Lo smaltimento “autonomo” dei rifiuti da parte del privato: la rideterminazione del prelievo tra i principi “chi inquina paga” e di proporzionalità (rivista Tax News)
» Il contribuente ha diritto alla riduzione della tassa rifiuti se non è assicurato il servizio di raccolta e smaltimento in una zona del territorio comunale (rivista Tax News)
» Costi ambientali e procedura fallimentare, tra interessi collettivi e tutela creditoria (rivista Diritto Fallimentare delle Società)