» Risarcimento del danno ex art. 1223 c.c. in caso di revoca senza giusta causa dell’amministratore
» Il compenso del liquidatore giudiziale di una s.r.l. a partecipazione pubblica è esclusivamente assoggettato alle norme della legge fallimentare
» Non sono soggetti a contribuzione Inps i redditi da partecipazione in s.r.l. del socio lavoratore
» Deleghe di funzioni nel consiglio di amministrazione delle s.r.l.: retroattiva l’equiparazione alle s.p.a.
» Applicabile il pignoramento revocatorio alle quote di s.r.l.
» S.r.l.: possibilità di nomina del sindaco senza sottoporre la società a revisione
» Determinante l’accettazione per divenire amministratore delegato
» Società consortile: deve essere applicata la disciplina del tipo di società adottata
» Sottrazione fraudolenta: il caso della cessione di quota di s.r.l.
» Vigilanza ex art. 2476, comma 2 c.c.: il diritto viene conservato dal nudo proprietario
» Impugnazione del socio di s.r.l. della delibera di approvazione del bilancio.
» Responsabilità amministratore di fatto e risarcimento del danno.
» Perdita capitale sociale s.r.l.: i soci sono responsabili per le proprie omissioni.
» Soci della s.r.l. e responsabilità per obbligazioni tributarie
» Orientamenti interpretativi in ordine alla disciplina dei controlli nelle S.r.l.
» S.r.l.: la Cassazione evidenzia la differenza tra “recesso” e “cessione di quote”
» Profili organizzativi e disciplina applicabile alle s.r.l. P.M.I. (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» The role of Financial Markets and how they can influence Corporate law (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Persona giuridica amministratore di una s.r.l.: profili di responsabilità (rivista Diritto Societario)
» Il regime dell´assunzione da parte di s.r.l. di partecipazioni comportanti responsabilità illimitata: spunti di riflessione (rivista Diritto Societario)
» Sez. III – Osservatorio sulle società pubbliche (rivista Diritto Societario)
» Sez. III – Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)
» Validità ed efficacia del recesso parziale da società a responsabilità limitata (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Tanto tuonò che piovve: la reintroduzione del controllo giudiziario nella s.r.l.* (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» La posizione dei soci di s.r.l.: in particolare del socio gestore e di quello finanziatore* (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Il quotista di s.r.l. aperta (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Rilevanza centrale del socio e autonomia statutaria nella s.r.l. (rivista Diritto Societario)
» La riduzione del capitale sociale nelle s.r.l. (rivista Diritto Societario)
» La società a responsabilità limitata nella riforma del diritto concorsuale (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» La s.r.l.: un tipo societario 'senza qualità'? (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Categorie di quote, diritti di voto e governance della “nuovissima” s.r.l. (rivista Diritto Societario)
» Il nuovo art. 2475 c.c.: prime riflessioni (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» La s.r.l. titolare di proprie quote (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Business Angels, Venture Capital e la nuova s.r.l. (rivista Orizzonti del Diritto Commerciale)
» Deliberazione diretta a modificare sostanzialmente l'oggetto sociale della s.r.l. e diritto di recesso (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
» Il socio gestore e l'amministratore delegato di s.r.l. (rivista di Corporate Governance)
» Acquisto di proprie partecipazioni da parte di s.r.l. innovative e delle P.M.I. in forma di S.r.l. (rivista Nuovo Diritto delle Società)