» Fusione per incorporazione: l’incorporata estinta non può agire ma bisogna tutelare l’affidamento della controparte processuale
» Risposta n. 25/2019: fusione per incorporazione e liquidazione IVA di gruppo
» Liquidazione IVA di gruppo “a modulo unico” in capo all’incorporante per le fusioni con effetti posticipati
» Legittimazione passiva in capo all’incorporante
» La situazione patrimoniale non è obbligatoria nel caso di fusioni e scissioni per incorporazione
» Effetti della fusione per incorporazione nella liquidazione dell’Iva di gruppo
» Versamento di contributi al Fondo nazionale di risoluzione in Italia: a chi spetta tale onere?
» Il fallimento della società incorporante ben può determinare la punibilità delle condotte poste in essere dagli amministratori delle altre società partecipanti alla fusione
» Fusione: non vi è sottrazione fraudolenta se manca la motivazione in ordine alla natura artificiosa della fusione.
» La fusione tra società in liquidazione non è necessariamente un’operazione fraudolenta
» Credito IVA: in caso di fusione per incorporazione la società incorporante non può chiedere il rimborso
» Fusione per incorporazione: fatto evolutivo o estintivo?