<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore
CONTENUTI CORRELATI

ALTRI CONTENUTI su: indebita compensazione

» Il reato di indebita compensazione di crediti non spettanti o inesistenti ex art. 10 quater d. lgs. n. 74/2000 è configurabile sia in caso di compensazione verticale (ossia riguardante crediti e debiti afferenti la medesima imposta), sia in caso di compensazione orizzontale (ossia riguardante crediti e debiti di imposta di natura diversa)

» Indebita compensazione dei crediti tributari

» Indebita compensazione: il c.d. “accollo fiscale”; concorso del consulente fiscale e aggravante di cui all’art. 13 bis, co. III, d.lgs. 74/2000; il sequestro preventivo finalizzato alla confisca ex art. 12 bis d.lgs. 74/2000

» Delitto di indebita compensazione escluso per l’inadempimento di obblighi di previdenza e assistenza

» Indebita compensazione punibile solo se risulta dall’F24

» Professionista responsabile di indebita compensazione anche in assenza di un accertamento definitivo

» La prova dell’indebita compensazione può ricavarsi solo dal modello F24

» Estensione del reato di indebita compensazione a tutti i tributi.

» Reato di indebita compensazione: il caso di crediti inesistenti.

» Indebita compensazione: la peculiarità della fattispecie si riverbera sull’elemento della soglia di penale rilevanza.

» Indebita compensazione anche per crediti relativi ad anni diversi da quello del debito

» Responsabile per il commercialista per la indebita compensazione dei tributi del cliente

» Irrilevanza della mancata registrazione dell’operazione fiscale nel c.d. cassetto fiscale ai fini della consumazione del reato di indebita compensazione

» Reato di indebita compensazione: anche nel giudizio penale è possibile per l’imputato sollevare questioni relative all’esistenza e spettanza del credito che devono essere oggetto di accertamento

» Il reato di cui all’art. 10-quater d.lgs. 74/2000 è configurabile anche in ipotesi di compensazione c.d. orizzontale

» Compensazioni indebite, assume rilievo anche il mancato pagamento di contributi.

» Reato di indebita compensazione: per la consumazione del reato basta l’F24

» È inconferente l’assenza della dichiarazione IVA ai fini della configurabilità del reato di indebita compensazione

» La Cassazione ribadisce la configurabilità del reato di indebita compensazione anche in assenza di dichiarazione annuale

» La Suprema Corte si esprime sul reato di indebita compensazione per l’amministratore di fatto e per l’amministratore di diritto di recente nomina

» Art. 10 quater d. lgs 74/2000: limite temporale ai crediti portati in compensazione limitato ai soli fini dell’individuazione della soglia di punibilità.

» La Cassazione consolida il suo orientamento sul reato di indebita compensazione

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: indebita compensazione